Sono una caccavellomane
(maniaca cioè di quelle che,
simpaticamente, definisco "caccavelle"),
ve lo ripeto molto spesso.
(maniaca cioè di quelle che,
simpaticamente, definisco "caccavelle"),
ve lo ripeto molto spesso.
Mi piace avere tutti gli utensili giusti, al momento giusto
e scelgo i prodotti di qualità come quelli
Dalla
falegnameria alla cucina…
Ormai
gli amanti della cucina di tutto il mondo
conoscono la storia:
la
grande svolta è avvenuta nel 1994, mentre una casalinga
canadese preparava una
torta all’arancia.
Profondamente delusa dalla sua vecchia grattugia,
prese uno
degli utensili da falegnameria
preferiti di suo marito.
Fece scorrere l'arancia
sulle sue lame e restò stupita:
graziose scaglie di scorza scivolarono giù
come
fiocchi di neve.
La scoperta che questo strumento da falegnameria
di Microplane
potesse incidere senza fatica
la scorza d'arancia gettò le basi del successo
delle grattugie per alimenti Microplane.
Venne
presentata un’intera nuova linea di grattugie,
dedicata sia a chi cucina in
casa sia agli chef professionisti.
La risposta fu straordinaria:
non solo i
prodotti Microplane si guadagnarono
un posto fisso nelle cucine e nei
ristoranti di tutto il mondo,
ma divennero un vero e proprio “must”.
Fin da
allora, Microplane si è distinta dalle altre
per la pluriennale esperienza e
per l’impiego
di un processo chimico per creare lame ultra affilate.
Diversamente
dalle grattugie stampate,
le grattugie Microplane tagliano senza fatica cibi
morbidi
e duri senza strapparli o lacerarli.
e duri senza strapparli o lacerarli.
Quale inventore di questo speciale
metodo di fabbricazione,
Microplane ha rivoluzionato il settore delle
grattugie
per la cucina, incontrando il supporto entusiasta
degli chef
professionisti e di tutti gli amanti della cucina.
Guardate il sito, poichè oltre alla vasta gamma
di articoli per cucina,
ci sono altre sezioni:
cura della persona e lavorazione del legno,
con prodotti di elevata qualità,
che fanno la differenza!
Questi i prodotti che gentilmente l'azienda mi ha inviato:

* Serie Classica Premium (con manico giallo) con stile di lama Zester/ Grater:
deriva dalla serie originale Classica,
è stata migliorata con il nuovo manico ergonomico soft-touch
ed estremità antigraffio in gomma.
Conserve il design lungo e sottile " a lima"
che caratterizza l'azienda e la sua storia.
Disponibile in 7 colori e in 4 stili di lama.
* Nuova Serie Elite (manico verde è con lama ultra spessa;
manico rosso con doppia lama) :
linee fluide e design moderno rendono
la nuova Serie Elite elegante e durevole,
grazie all'acciaio inossidabile 18/8.
Accessoriata da una copertura in plastica,
che ha una doppia funzione: contenitore per il
grattugiato e contenitore graduato da 250 ml.
Una volta posizionato sotto la grattugia,
la copertura in plastica permette a chef e appassionati
di grattugiare scorze di agrumi e altri ingredienti
con maggio precisione e controllo!!
Vi invito ad andare sul sito,
dove potete scoprire le altre serie:
- GOURMET
- PROFESSIONAL
- ARTISAN
- HOME
- SPECIALTY
- EASY PREP
di articoli per cucina,
ci sono altre sezioni:
cura della persona e lavorazione del legno,
con prodotti di elevata qualità,
che fanno la differenza!
Questi i prodotti che gentilmente l'azienda mi ha inviato:
* Serie Classica Premium (con manico giallo) con stile di lama Zester/ Grater:
deriva dalla serie originale Classica,
è stata migliorata con il nuovo manico ergonomico soft-touch
ed estremità antigraffio in gomma.
Conserve il design lungo e sottile " a lima"
che caratterizza l'azienda e la sua storia.
Disponibile in 7 colori e in 4 stili di lama.
* Nuova Serie Elite (manico verde è con lama ultra spessa;
manico rosso con doppia lama) :
linee fluide e design moderno rendono
la nuova Serie Elite elegante e durevole,
grazie all'acciaio inossidabile 18/8.
Accessoriata da una copertura in plastica,
che ha una doppia funzione: contenitore per il
grattugiato e contenitore graduato da 250 ml.
Una volta posizionato sotto la grattugia,
la copertura in plastica permette a chef e appassionati
di grattugiare scorze di agrumi e altri ingredienti
con maggio precisione e controllo!!
Vi invito ad andare sul sito,
dove potete scoprire le altre serie:
- GOURMET
- PROFESSIONAL
- ARTISAN
- HOME
- SPECIALTY
- EASY PREP
Ed ora passo alla ricetta
* Una confezione di salmone affumicato
* 150 g di ricotta
* Mezza zucchina
* 2 cucchiai di Parmigiano Gran Moravia
* Fiore di Sale con fiori di hibiscus rosso Orodorienthe
* Sesamo q.b.
* Semi di papavero
Ovviamente per grattugiare la zucchina,
mi sono avvalsa dell'aiuto della fantastica grattugia
Microplane, con cui ho potuto
creare il taglio desiderato
senza il minimo sforzo,
nè prima per grattugiare,
nè dopo;
a volte le grattugie risultato difficili da pulire,
invece con la Serie Elite,
ho raggruppato facilmente la zucchina nella
copertura di plastica,
quindi senza sprechi,
ho riversato sulla ricotta il grattugiato
ed ho lavato con moltissima
facilità l'utensile,
risposizionando il coperchio in plastica
sulla parte delle lame
(molto utile anche dal punto di vista della sicurezza;
a volte presa dalla fretta,
ci si può fare male;
o anche a volte i bimbi toccano gli utensili nei cassetti.
E questo è un vantaggio che ci aiuta ad evitare
piccoli incidenti domestici!)
Ovviamente per grattugiare la zucchina,
mi sono avvalsa dell'aiuto della fantastica grattugia
Microplane, con cui ho potuto
creare il taglio desiderato
senza il minimo sforzo,
nè prima per grattugiare,
nè dopo;
a volte le grattugie risultato difficili da pulire,
invece con la Serie Elite,
ho raggruppato facilmente la zucchina nella
copertura di plastica,
quindi senza sprechi,
ho riversato sulla ricotta il grattugiato
ed ho lavato con moltissima
facilità l'utensile,
risposizionando il coperchio in plastica
sulla parte delle lame
(molto utile anche dal punto di vista della sicurezza;
a volte presa dalla fretta,
ci si può fare male;
o anche a volte i bimbi toccano gli utensili nei cassetti.
E questo è un vantaggio che ci aiuta ad evitare
piccoli incidenti domestici!)
Battiamo le fette di salmone tra due fogli di carta forno,
con un batticarne o con un mattarello.
Lavoriamo la ricotta con il formaggio ed il sale
e lo spargiamo sul salmone.
Grattugiamo la zucchina e spargiamo
la julienne ottenuta sulla ricotta; avvolgiamo.
Tagliamo dei rotolini che passiamo
nei semi di papavero e di sesamo.
Poggiamo su un piatto da portata e serviamo!
Ringrazio l'azienda per la gentile collaborazione
e a presto con altre ricette!
belle le grattuge microplane è un ottimo aiuto
RispondiEliminaUna ricetta deliziosa da vedere e senza dubbio da degustare! Praticissime le grattugge! DAvvero un valido supporto! Me le prendo anche io!
RispondiEliminasembrano gustosi questi involtini e sono anche molo belli ottima attrezzatura
RispondiEliminaHanno un aspetto favoloso, ne addenterei volentieri uno :)
RispondiEliminaBelle questebgrattugie, e utilissime. le girelle di salmone hanno un aspetto così invitante!
RispondiEliminaCome sempre le tue ricette mi lasciano estasiata, sia per bellezza estetica che per il gusto immagino abbiano!!! Questi utensili non li conoscevo e non ho mai avuto il piacere di provarli... ovvio conosco la classica grattugia ma queste per " impreziosire " i piatti no!!
RispondiEliminadavvero utili... ne devo comprare una perchè la mia si è rotta.. vado a sbirciare sul sito. laura p
RispondiElimina..non conoscevo queste grattuge, ma devono essere davvero fantastiche!!! e poi la tua ricetta , mamma mia è semplicemente qualcosa di veramente eccezionale, riesci sempre a stupirmi!!!
RispondiEliminaBellissime le grattugie colorate...chissà se riesco a trovarle anche io !
RispondiEliminaCon gli strumenti giusti, la cucina è più semplice e più gradevole. Mi piacciono molto, non li conoscevo.
RispondiEliminaNon conoscevo queste grattuge, ma sono davvero molto utili. Il piatto e davvero molto elegante e raffinato, chissà quanto e buono!!
RispondiEliminaMicroplane è una leggenda in cucina, splendido piatto, bravissima!
RispondiElimina( sono Noemi, ho preso in prestito l'account del mio fidanzato ;P )
Adoro sbirciare sempre articoli da cucina e trovare qualcosa da comprare...lo faccio ovunque e mi sà che un giretto sul sito...mi tocca!!! :)
RispondiEliminabellissime queste grattugie, sarebbero la mia salvezza! Sono una di quelle persone che litiga con le grattugie che non tagliano, riuscendo magicamente allo stesso tempo a tagliuzzarmi qualche dito! Quando si dice l'arte della magia! :p
RispondiEliminaScherzi a parte, questa ricettina è così stuzzicante, estiva, fresca, sbrigativa e bellissima da vedere! Un finto sushi che ha tutta l'aria di essere buonissimo!
a dire il vero è la prima volta che vedo queste grattuggie ma sono daccordo sull'utilità in cucina,sicuramente facilitano il compito della cuoca,bellissime da vedere oltre ad essere utili complimenti
RispondiEliminail piatto che hai presentato sembra molto presentabile e di sicuro lo proverò alla prossima cena con ospiti; peccato che non ho già a disposizione queste utilissime, nonchè bellissime e coloratissime attrezzatture; anche a me, come a te, piace avere tanti validi strumenti all'occorrenza. E visto che mi piacciono tanto, alla prossima occasione saranno "suggerite" al marito come regalo; ho visto anche un'altra sul sito e aggiungerò anche quella! grazie dei consigli!
RispondiEliminaIl termine caccavella mi fa troppa simpatia, solo espressioni dialettali spesso riescono a rende bene il senso di ciò che si intende. Le tue girelle sono proprio belle! ho semi di papavero e anche d finocchio che attendono di essere utilizzati, questa potrebbe essere un'idea, mi piace molto. I tuoi strumenti sono di grande utilità ed essenziali da avere nell'armamentario di ogni cuoco, professionale e non. ^__^ ciao
RispondiEliminaChe bellissimi utensiti usi per preparare queste ricetta! Io ho una grattuggia che non mi soddisfa assolutamente ma preparo molto spesso le verdure alla julienne per cucinarle saltate o in altri modi ed è sempre un compito ingrato!Sono certa che con prodotti di tale qualità sarebbe un gioco da ragazzi! Sono molto belli grazie per avermeli fatti conoscere! Tra l'altro il colore e il fatto che ci sia un coperchio per raccogliere il cibo mi fa ancora più incuriosire! Rigurdo la ricetta mi sembra così fresca e appetitosa!Complimenti ti seguo sempre perchè sai darmi ottimi consigli sia in ambito culinario che nello scegliere i prodotti migliori e le migliori materie prime!
RispondiElimina