Translate

Visualizzazione post con etichetta cioccolatini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolatini. Mostra tutti i post

venerdì 8 novembre 2013

Praline alle mandorle e nocciole


Voglia di dolce?
Allora dovete prvare queste praline alle mandorle e nocciole,
con liquore al caffè, avvolte in un guscio di gustosissimo cioccolato.
Ideali come dopopasto,  per un momento di pausa
o quando volete concedervi una golosa coccola!


mercoledì 9 ottobre 2013

Tortellini di cioccolato con Icam Cioco Pasticceria


L'aggettivo "buono" copre una famiglia di significati
 alquanto articolata. 
Con esso, infatti, si indica per esempio 
non solo una qualità degli individui nella dimensione etica; 
non solo una disposizione caratteriale positiva, 
una forma di mansuetudine e docilità; 
ma anche la capacità di incidere positivamente 
sulle papille gustative, accezione, questa, 
che ricorre con una certa frequenza, nel campo della gastronomia.
 Ebbene, l'aggettivo "buono", predicato al cioccolato, 
assume insieme tutte e tre queste sfumature di significato. 
Quanto al primo degli aspetti considerati, 
sono di empirica evidenza gli effetti positivi sull'umore, 
e quindi la sua indiretta incidenza sulla sfera interiore 
 ed etica di ciascuno di noi: 
e la scienza non ha fatto altro che confermare, 
 quella che è una esperienza comune
 a tutti i consumatori di cioccolato
Circa il tripudio di gusto, cui sa dar vita, resta poco da dire, 
se non biasimare fortemente quei pochi individui 
cui il cioccolato non piace. 
Ciò che invece si scopre, 
utilizzandolo come ingrediente in cucina, 
nella branca della pasticceria, 
è la sua straordinaria adattabilità, 
la sua capacità di presentarsi nelle forme più svariate, 
solida, liquida, in polvere, 
a rendere il cioccolato un buon ingrediente, 
oltre che un ingrediente buono. 
Mansueto, al punto da assecondare ogni più ardita fantasia! 

A pummarola 'ncoppa
è lieta di ospitare




venerdì 31 maggio 2013

Frutti di mare...al cioccolato

Buon pomeriggio piovoso di fine Maggio!
Tempo fa ho comparto due stampi in policarbonato 
e mi sono cimentata nella preparazione di questi cioccolatini, 
molto carini da presentare quando ci sono degli ospiti. 
Vuoi mettere la soddisfazione di presentare un bel dolcino
 e il risparmio nel produrli rispetto a comprarli?

mercoledì 3 aprile 2013

Cioccolatini home made

Avete mai provato a fare a casa i cioccolatini ripieni?  Un gustoso guscio di cioccolato e golosi ripieni: nocciole, praline, crema al bailyes, crema al limoncello, crema al fragolino, rum e crema al cocco.. per un dolce a cui non si può resistere!
La procedura è sempre la stessa, che si voglia usare cioccolato bianco, al latte o fondente, che si voglia farcire con crema al limoncello, baileys o rum...bisogna solo sostituire un ingrediente all'altro. Quindi di seguito posto la procedura di quelli al limoncello, poi date sfogo alla vostra fantasia!