vediamo quali sono i prodotti che la natura ci offre
e i benefici che apportano mangiandoli.
Li scopriamo insieme,
segnalando inoltre anche i prodotti ittici
del mese di febbraio...
Li scopriamo insieme,
segnalando inoltre anche i prodotti ittici
del mese di febbraio...
Le verdure del mese di febbraio:
- Aglio
- Bietole
- Broccoli
- Carciofi
- Cardi
- Carote
- Cavolfiore
- Cavolini di Bruxelles
- Cavolo Rosso
- Cicoria
- Cipolla
- Finocchi
- Indivia riccia
- Lattuga Romana
- Patate
- Porri
- Prezzemolo
- Radicchio
- Radici amare
- Scarola
- Sedano
- Spinaci
- Topinambur
- Verza
La frutta del mese di febbraio:
- Arance
- Banane
- Kiwi
- Limoni
- Mandarini
- Mandorle dolci
- Mele
- Pere
- Pompelmi
Nel mese di febbraio particolare attenzione dedichiamo a...
Broccoli
![]() |
Fonte Wikipedia |
Il broccolo appartiene alla famiglia del cavolo, e possiede in sé molte qualità; vitamina C, beta carotene, magnesio, calcio, fosforo, potassio e ferro; ha molta fibra ma non è molto calorico. Il broccolo è stato coltivato per la prima volta in Asia Minore; portato poi in Italia, si è diffuso prevalentemente nel meridione. Al momento dell'acquisto, deve presentarsi molto compatto, di colore vivo ed essere consumato entro e non oltre i 3 giorni. Può essere mangiato sia crudo che cotto. E può essere congelato, previa cottura. Aiuta il sistema respiratorio, immunitario, apparato circolatorio, intestino, occhi e ossa. Il sistema di cottura adeguato è al microonde o al vapore.
100 g di broccoli hanno 25 calorie.
Cavolfiore
![]() |
Fonte Wiikipedia |
Può essere di colore bianco, verde o violaceo.
E' ricco di potassio, ferro, acido folico, calcio e di
vitamina C. E'
un antibatterico, antinfiammatorio, antiossidante, depurativo. Inoltre favorisce la rigenerazione dei tessuti. Può essere fritto, bollito, cotto, come primo piatto, zuppa o come contorno e antipasto.
100 g di cavolfiore ha 25 calorie.
Cardo
![]() |
Fonte Wikipedia |
Ricco di fibre, di magnesio, potassio, acido folico e fibre. Ha proprietà depurative e disintossicanti,
nonché antiossidanti.
Ha una forma allungata e risulta essere leggermente amaro.
100 g di cardi hanno 15 calorie.
Spinaci
Conosciuti come gli ortaggi con il più alto contenuto di ferro, in realtà questa è più che altro una leggenda legata al fumetto di braccio di ferro. Ciò detto, gli spinaci sono una buona fonte di vitamina C, hanno proprietà antiossidanti, e sono utili agli occhi.
Per mantenere i nutrienti, sarebbe meglio consumarli crudi.
100 g di spinaci hanno 24 calorie.
Limoni
100 g di limoni hanno 14 calorie.
Questo è l'ultimo mese per raccogliere i mandarini, a differenza invece delle arance, che troveremo almeno fino ad aprile.
Troviamo inoltre diverse qualità di mele, ma anche kiwi e banane, che essendo prodotti di importazione, sono quasi sempre in commercio.
Sarebbe sconsigliabile utilizzare in questo periodo zucchine, pomodori e peperoni, pazientiamo ancora un po', con la bella stagione troveremo prodotti freschi e che conservano i loro nutrienti!
Vediamo invece la pesca del mese di febbraio:
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Continua, a presto...
seguo questa rubrica con molto interesse, è importante consumare solo prodotti freschi e di stagione, per fare il pieno di vitamine
RispondiEliminaappuntamento fisso, a cui non posso mancare! :) ciao!!!
RispondiEliminache carina questa rubrica. Molto utile per chi come me non vuole mangiare frutta e verdura fuori stagione. Stasera mangio le cicale di mare. :)
RispondiEliminami piace questa tua rubrica ...i broccoli li sto cuocendo al vapore per domani ..... grazie tante ... giusi_g
RispondiEliminaQuesta rubrica dei prodotti del mese è molto interessante, almeno si può seguire la stagionalità degli alimenti freschi evitando prodotti di importazione. Non conoscevo le tante proprietà dei broccoli, invece quelle degli spinaci mi erano già note.
RispondiEliminaBel post!
RispondiElimina